Metodo

AZIENDA AGRICOLA biologicA

Cura del terreno

Nella nostra azienda agricola la cura parte dall’osservazione del terreno, delle piante e della natura da cui riceviamo tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno, per intervenire in modo sostenibile e capire le vere necessità del nostro ecosistema.

Per ottenere un Olio Extra Vergine di Oliva ci affidiamo ai nostri frantoi di fiducia della zona, dotati di apparecchiature moderne a ciclo continuo, che rispettano igiene e tempi di lavorazione nell’arco delle 12/24 ore dalla raccolta.

Il momento migliore per procedere alla raccolta delle olive è nei mesi di Ottobre e Novembre, monitorando la variazione di colore della buccia e della polpa durante il processo di maturazione, ossia quando le olive leggermente mature sono meno del 50% sulla chioma. In questo modo otteniamo le migliori caratteristiche qualitative del prodotto.

Farmand Olio Ravece

"L’ulivo è anche la sua durata.
Il suo tronco è fatto dei medesimi movimenti naturali dei secoli lontani.."

– Fabrizio Caramagna –

Farmand Olio Ravece

Dopo la macina l’olio viene filtrato, affinché mantenga nel tempo le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche, conservato in specifici contenitori con una chiusura a camera d’aria per escludere l’infiltrazione di luce ed aria all’interno che potrebbe danneggiare il prodotto, e in fine custodito in locali appositi dotati di un costante controllo della temperatura.

Per ottenere un olio extravergine ci affidiamo ai nostri frantoi di fiducia della zona, dotati di apparecchiature moderne a ciclo continuo, che rispettano igiene e tempi di lavorazione nell’arco delle 12/24 ore dalla raccolta.